• Home
  • Chi Siamo
  • Reparti
  • Servizi
  • Eventi | Novità
  • Contatti
  • Farmacie in turno
  • percepire le emozioni anche con l'udito
    Nov
    09
    2018

    Percepire le emozioni: anche con l’udito si può

    Per percepire le emozioni metti alla prova il tuo udito!

    9 Novembre – Dalle 9.00 alle 12.30  Controllo gratuito dell’udito.

    Come percepire le emozioni della vita!

    Sentire bene è sinonimo di vivere bene, sentire bene allena la mente.

    Verificare la qualità dell’udito è importante per il tuo benessere.

    Con opportuni test audio-metrici e i giusti apparecchi acustici, quando necessari, possiamo intervenire tempestivamente in modo da contrastare il più possibile l’abbassamento della funzione uditiva e prevenire eventuali danni all’udito che contribuiscono ad diminuire la qualità della vita.

    L’esame audiometrico ha la durata di qualche minuto ed è completamente indolore. Serve a valutare la cosiddetta “soglia di minima udibilità”, cioè a riconoscere probabili perdite della percezione uditiva.

    Purtroppo resistenze culturali ostacolano la prevenzione: gli apparecchi acustici non piacciono e li associamo alle persone anziane, forse perché “invecchiano”. In Italia la protesi uditiva non viene accettata volentieri ed infatti l’età media degli italiani che la usano è di 74 anni contro una media europea di 60,5 [Fonte: salute24/ilsole24ore].

    Eppure se un bambino ha problemi di udito è normale proporre una soluzione acustica, così come è automatico che, quando un cinquantenne non riesce più a leggere il giornale, ricorra gli occhiali.

    Allora come mai su oltre 7 milioni di italiani con l’udito abbassato solo 700.000 portano gli apparecchi acustici? Forse non si tratta soltanto di un problema è culturale, forse non viene data adeguata informazione.

    I disagi che derivano dalla perdita dell’udito non sono soltanto legati all’ascolto, ma anche alla comprensione e al percepire le emozioni

    La sordità, o l’abbassamento dell’udito, comporta conseguenze che riguardano ciò che riusciamo a sentire, ciò che si riusciamo a comprendere, ma anche il modo di percepire le emozioni. È davvero grande il disagio sociale di chi vive la perdita dell’udito.

    Molti studi concordano nel sostenere che l’abbassamento dell’udito peggiora in generale la qualità della vita perché si alterano le capacità cognitive, si perde la capacità di apprendimento, concentrazione e memoria. Una situazione su cui dobbiamo e possiamo intervenire per tempo.

    Crediamo che sensibilizzare le persone a mettere un apparecchio acustico ai primi segni di decadimento uditivo possa evitare, o allontanare nel tempo, problemi altrettanto se non più gravi a livello emotivo, ad esempio l’isolamento o anche il degrado delle capacità cognitive.

    Ti sei mai accorto di un amico, di un tuo caro, che soffra di abbassamento dell’udito? Forse però non puoi immaginare quanto sia per lui difficile capire ciò che dici.

    Circondarsi di amici e relazionarsi con gli altri aumenta e protegge la nostra salute, l’udito è fondamentale per conversare tra amici. Quindi anche prevenire la perdita dell’udito è importante per mantenere le amicizie.

    Questa consapevolezza potrebbe essere uno stimolo efficace per abbattere le barriere della diffidenza?

    Mettere l’apparecchio acustico forse “invecchia”, ma senz’altro mantiene giovane il cervello e facilita le relazioni sociali.

    Esegui l’esame audiometrico in farmacia il 9 Novembre. E’ semplice e veloce ed è gratuito,  e se fissi un appuntamento eviterai inutili attese.

    Chiamaci! 0532 860047

    About author

    Vannia Rossi
← Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita →
EVENTI | PROMO
Fotoprotezione Isdin linea completa di creme solari ed integratori alimentari
Creme solari: bastano a proteggere la pelle?
21/06/2019
Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
15/10/2019
sali-minerali-per-un-estate-con-energia
Con i sali minerali vivete un’estate piena di energia
31/07/2019
scopri le novità di stagione
Novità di stagione
14/12/2019
Occhiali da lettura premontati per correggere la presbiobia
Occhiali da lettura: quando sono necessari?
17/02/2018
Igiene orale come prevenzione per la salute
Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?
23/04/2019
test diagnostici di autoanalisi
Test diagnostici disponibili in farmacia
30/12/2017
Fillerina Cescina Filler Make Up
Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
03/10/2018
Praova GRATIS i trattamenti LABO
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
29/11/2018
Test audiometrico gratuito
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
22/02/2019
L'esperta Labo per problemi di caduta dei capelli
Caduta dei capelli: chi non la teme?
21/03/2018
percepire le emozioni anche con l'udito
Percepire le emozioni: anche con l’udito si può
9/11/2018
Colesterolo alto
Colesterolo alto, ma potresti non saperlo
14/12/2018
integratori alimentari Laborest
Integratori alimentari: perché assumerli?
20/02/2018
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l'uva
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l’uva
05/12/2017
Farmacia San Pietro s.n.c.
  • Viale Giosuè Carducci, 1A - Copparo
  • +39.0532860047
  • farmsanpietro@sanpietrofarmacia.it
  • https://www.sanpietrofarmacia.it/
EVENTI | NOVITÀ
  • Novità di stagione
  • Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
FARMACIE DI TURNO

CONSULTA GLI ORARI

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2016 Farmacia San Pietro.

Site Map | Privacy Policy | Informativa sui cookies | Ex art 42 L8809 | Condizioni d'uso
Area Riservata
Site created by: SCR     |     Content management: .VR