• Home
  • Chi Siamo
  • Reparti
  • Servizi
  • Eventi | Novità
  • Contatti
  • Farmacie in turno
  • Igiene orale come prevenzione per la salute
    Apr
    23
    2019

    Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?

    Una buona igiene orale è il primo passo per la prevenzione delle patologie orali, ma non solo! Sono sempre più accreditate le teorie che sostengono l’esistenza di una relazione a distanza, diretta o indiretta, tra patologie orali e il resto dell’organismo.

    Le ricerche scientifiche più recenti evidenziano un collegamento tra la salute della bocca e malattie gravi quali diabete e malattie cardiovascolari.

    I batteri che proliferano in bocca sembra che possano essere fattori di rischio. Quindi lavare i denti regolarmente è necessario per:

    • mantenere un adeguato livello di igiene
    • proteggere la salute generale di ogni individuo.

    Se non si pratica una corretta e regolare igiene orale e non si impara fin da bambini a lavare i denti con cura, possono sorgere conseguenze molto serie.

    Ma cosa succede davvero quando non si lavano i denti?

    Quando l’igiene orale è scarsa o inadeguata, il rischio non si limita soltanto alla carie, ma si creano i presupposti per problemi molto molto gravi.

    Parodontite e perdita dell’osso

    La parodontite è una grave infezione provocata dai batteri presenti nel cavo orale. Questi microorganismi producono alcuni enzimi che iniziano ad aggredire l’osso, così essi stessi si creano sempre più spazio per espandersi. La bocca diventa l’ambiente favorevole per una progressiva perdita ossea.

    Diabete

    Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American Dental Association, sembra che gengivite e parodontite possano essere correlate al diabete. I ricercatori sono cauti nel trarre conclusioni. Tuttavia i dati raccolti rilevano probabilità di avere il diabete tra coloro che soffrono di queste patologie. Patologie spesso originate da una scarsa igiene orale.

    Malattie cardiache

    Le linee guide della Società Europea di Cardiologia hanno riscontrato che la malattia parodontale può costituire uno dei fattori di rischio indipendente per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari.

    Le teorie delle infiammazioni sostengono che sia la parodontite che le malattie cardiovascolari condividono modelli infiammatori comuni, che varieranno da un individuo all’altro secondo la personale reazione genetica.

    Di base il problema insorge sempre dai batteri che rimangono nella bocca quando non ci si lava i denti e finiscono nel flusso sanguigno.

    Ricerche hanno rilevato che la presenza di infiammazioni e patologie nel cavo orale sono associate a livelli più elevati di

    • glucosio a digiuno
    • colesterolo LDL
    • pressione arteriosa
    • circonferenza della vita

    fattori di rischio per malattie cardiovascolari e diabete.

    Ma prima ancora di sviluppare infezioni così gravi, già i batteri che risiedono nella placca all’interno della bocca entrano nel flusso sanguigno e viaggiano fino al cuore e al cervello per poi creare placche nelle arterie. Gli effetti dannosi delle placche nelle arterie sono ben noti, purtroppo le cause più frequenti di ictus ed infarti.

    Un altro motivo per curare l’igiene orale: prevenire ed eliminare la placca prima che abbia la possibilità di migrare in altre aree dell’organismo.

    Quindi, lavare i denti può aiutare a proteggere da questi rischi.

    Inoltre una scarsa igiene orale, favorendo la crescita della placca, è la causa di disturbi meno gravi della salute della bocca. Ma non per questo meno importanti:

    • carie
    • alitosi
    • gengivite
    • erosione dello smalto
    • denti macchiati e ingialliti

    Conclusione

    L’igiene orale assume sempre maggiore importanza non solo per la salute della bocca. È la prima strategia di prevenzione contro la crescita incontrollata di batteri. Batteri che migrano verso altri organi del corpo.

    Lavarsi i denti almeno due volte al giorno fin da bambini è un’abitudine indispensabile per contrastare futuri problemi di salute. Altrimenti possono svilupparsi patologie ben più dolorose e difficili da trattare.

    Ecco perché scegliere con cura uno spazzolino da denti potrebbe salvarti la vita!!

    Abbiamo selezionato una gamma di prodotti per l’igiene orale e per ogni esigenza di salute della bocca e dei denti, strumenti indispensabili di prevenzione.

    Una gamma di prodotti indicati per mantenere la salute parodontale quotidiana, sviluppati per adattarsi ad ogni tipo di bocca.

    Inoltre, 2 linee studiate per portatori di ortodonzia e persone con impianti. Entrambe includono prodotti specifici che garantiscono una corretta igiene orale nelle zone dove si forma più facilmente la placca batterica ed è più difficile raggiungerle.

    Linea di collutori, la cui efficacia è supportata da numerosi studi clinici.

    Per problemi specifici o per eventuali domande scrivici nei contatti oppure chiama 0532 860047

    About author

    Vannia Rossi
← Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
Creme solari: bastano a proteggere la pelle? →
EVENTI | PROMO
Fotoprotezione Isdin linea completa di creme solari ed integratori alimentari
Creme solari: bastano a proteggere la pelle?
21/06/2019
Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
15/10/2019
sali-minerali-per-un-estate-con-energia
Con i sali minerali vivete un’estate piena di energia
31/07/2019
scopri le novità di stagione
Novità di stagione
14/12/2019
Occhiali da lettura premontati per correggere la presbiobia
Occhiali da lettura: quando sono necessari?
17/02/2018
Igiene orale come prevenzione per la salute
Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?
23/04/2019
test diagnostici di autoanalisi
Test diagnostici disponibili in farmacia
30/12/2017
Fillerina Cescina Filler Make Up
Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
03/10/2018
Praova GRATIS i trattamenti LABO
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
29/11/2018
Test audiometrico gratuito
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
22/02/2019
L'esperta Labo per problemi di caduta dei capelli
Caduta dei capelli: chi non la teme?
21/03/2018
percepire le emozioni anche con l'udito
Percepire le emozioni: anche con l’udito si può
9/11/2018
Colesterolo alto
Colesterolo alto, ma potresti non saperlo
14/12/2018
integratori alimentari Laborest
Integratori alimentari: perché assumerli?
20/02/2018
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l'uva
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l’uva
05/12/2017
Farmacia San Pietro s.n.c.
  • Viale Giosuè Carducci, 1A - Copparo
  • +39.0532860047
  • farmsanpietro@sanpietrofarmacia.it
  • https://www.sanpietrofarmacia.it/
EVENTI | NOVITÀ
  • Novità di stagione
  • Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
FARMACIE DI TURNO

CONSULTA GLI ORARI

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2016 Farmacia San Pietro.

Site Map | Privacy Policy | Informativa sui cookies | Ex art 42 L8809 | Condizioni d'uso
Area Riservata
Site created by: SCR     |     Content management: .VR