• Home
  • Chi Siamo
  • Reparti
  • Servizi
  • Eventi | Novità
  • Contatti
  • Farmacie in turno
  • integratori alimentari Laborest
    Feb
    20
    2018

    Integratori alimentari: perché assumerli?

    Cosa sono gli  integratori alimentari?

    Secondo la definizione del Ministero della Salute, gli integratori alimentari sono

    prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate“.

    La gamma di nutraceutici presenti sul mercato è molto vasta e richiedeva una scelta. Abbiamo allora selezionato gli integratori alimentari Laborest per l’innovazione dei prodotti e qualità degli ingredienti.

    L’innovazione è la principale caratteristica che distingue LABOREST dalle altre aziende del settore nutraceutico. L’ azienda sceglie solo materie prime innovative con attività dimostrata da studi clinici e massimi livelli di qualità e sicurezza.

    Gli integratori alimentari Laborest sono formulazioni nutraceutiche studiate per fornire una risposta concreta ogni volta che abbiamo l’esigenza di mantenere o recuperare lo stato di benessere delle seguenti aree:

    Benessere delle vie respiratorie

    Il passaggio e il trasporto di aria ai polmoni è garantito dalle vie respiratorie. Le vie aeree e i polmoni sono spesso bersaglio di malattie provocate da batteri, virus e sostanze tossiche. Quindi le vie respiratorie devono essere mantenute costantemente libere e pulite.

    Le infezioni delle vie respiratorie sono tipiche dei periodi autunnali ed invernali: nella maggior parte dei casi l’organismo infettante è di origine virale, mentre solo in pochi casi l’infezione è da ricondurre a specie batteriche. In caso di infezione virale, il nostro sistema immunitario interviene e solitamente nell’arco di 2-3 giorni riesce a debellare gli agenti patogeni. L’invasione da parte di virus e batteri patogeni può portare a varie problematiche che caratterizzano la sindrome influenzale.

    Benessere muscolo scheletrico

    L’apparato muscolo scheletrico è detto apparato locomotore perché oltre a costituire la struttura portante di ogni individuo, ne permette il movimento. Ossa, articolazioni, tendini e muscoli devono essere perfettamente in salute per garantire la migliore funzionalità.

    I tendini sono strutture anatomiche solitamente interposte tra i muscoli e lo scheletro. Proprio grazie ai tendini la contrazione muscolare si può tramutare in movimento. I tendini sono prevalentemente costituiti da fibre collagene e sono dotati di scarsa elasticità; la continua sollecitazione di queste strutture oppure movimenti non idonei possono dare luogo a infiammazioni che possono addirittura portare alla rottura del tendine stesso.

    Benessere della donna

    Per la genetica, l’unica caratteristica che distingue la donna dall’uomo è un cromosoma. Nella realtà, la fisiologia, la mente e le necessità della donna sono ben diverse da quelle dell’altro sesso. Importante è non sottovalutare ciascuna di queste esigenze.

    Il sistema circolatorio e, in particolar modo, il microcircolo è rappresentato da una fitta rete di vasi (arterie e vene) utili per mediare l’afflusso di sostanze nutritive e gli scambi gassosi nei vari distretti corporei. Tale trasporto all’interno dei vasi viene effettuato dal flusso sanguigno, che compie il suo tragitto dal cuore verso la periferia, per poi tornare dalla periferia ai polmoni dove viene ri-ossigenato. Mentre il percorso verso la periferia avviene grazie alla spinta impressa dall’attività cardiaca in sinergia con il complesso arterioso, il ritorno può incontrare in alcuni casi delle difficoltà dovute a differenti situazioni anatomo-funzionali.

    Qualità del sonno

    Il sonno è lo stato di riposo e di benessere, contrapposto alla veglia. Questa condizione favorisce i processi di rigenerazione e crescita e permette di fissare nella memoria le esperienze fatte durante la veglia. Il sonno fisiologico è caratterizzato da fasi REM e NON-REM, e proprio durante le prime si ha la fase più profonda del riposo e durante essa si va incontro alla fase onirica. Dormire bene è essenziale per mantenere un sano equilibrio psicofisico. Stress, ansia e depressione sono le più comuni cause dei disturbi del sonno.

    I disturbi del sonno sono molto frequenti, se persistenti influenzano negativamente le attività quotidiane, alterando il benessere psico-fisico. Stress e ansia sono comuni fattori che possono accompagnare questi disturbi causando anche un peggioramento della qualità del riposo.

    Benessere della mente e dell’umore

    Considerando il cervello come l’organo più importante del sistema nervoso con la “sola” funzione di coordinamento di tutte le attività dell’organismo, perdiamo di vista l’ulteriore importante ruolo che la mente svolge come fondamento dell’identità biologica e personale. È quindi forte la necessità di mantenere l’equilibrio tra mente e corpo, stabilizzando il tono dell’umore e migliorando le qualità psico-fisiche.

    L’equilibrio delle nostre emozioni è rappresentato dalle soggettive interpretazioni che un individuo è in grado di dare in risposta agli stimoli che arrivano dall’ambiente che lo circonda. Un’eccessiva risposta ad uno stimolo può alterare la sfera umorale di un individuo, anche se tali condizioni di maggior sensibilità sono fisiologiche in determinati periodi della vita. Situazioni di stress lavorativo, esami, incidenti oppure situazioni familiari possono alterare l’equilibrio della sfera umorale.

    [ Fonte Laborest® – Health is innovation ]

    About author

    Vannia Rossi
← Nutraceutici Metagenics per sfruttare il tuo potenziale genetico
Occhiali da lettura: quando sono necessari? →
EVENTI | PROMO
Fotoprotezione Isdin linea completa di creme solari ed integratori alimentari
Creme solari: bastano a proteggere la pelle?
21/06/2019
Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
15/10/2019
sali-minerali-per-un-estate-con-energia
Con i sali minerali vivete un’estate piena di energia
31/07/2019
scopri le novità di stagione
Novità di stagione
14/12/2019
Occhiali da lettura premontati per correggere la presbiobia
Occhiali da lettura: quando sono necessari?
17/02/2018
Igiene orale come prevenzione per la salute
Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?
23/04/2019
test diagnostici di autoanalisi
Test diagnostici disponibili in farmacia
30/12/2017
Fillerina Cescina Filler Make Up
Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
03/10/2018
Praova GRATIS i trattamenti LABO
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
29/11/2018
Test audiometrico gratuito
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
22/02/2019
L'esperta Labo per problemi di caduta dei capelli
Caduta dei capelli: chi non la teme?
21/03/2018
percepire le emozioni anche con l'udito
Percepire le emozioni: anche con l’udito si può
9/11/2018
Colesterolo alto
Colesterolo alto, ma potresti non saperlo
14/12/2018
integratori alimentari Laborest
Integratori alimentari: perché assumerli?
20/02/2018
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l'uva
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l’uva
05/12/2017
Farmacia San Pietro s.n.c.
  • Viale Giosuè Carducci, 1A - Copparo
  • +39.0532860047
  • farmsanpietro@sanpietrofarmacia.it
  • https://www.sanpietrofarmacia.it/
EVENTI | NOVITÀ
  • Novità di stagione
  • Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
FARMACIE DI TURNO

CONSULTA GLI ORARI

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2016 Farmacia San Pietro.

Site Map | Privacy Policy | Informativa sui cookies | Ex art 42 L8809 | Condizioni d'uso
Area Riservata
Site created by: SCR     |     Content management: .VR