• Home
  • Chi Siamo
  • Reparti
  • Servizi
  • Eventi | Novità
  • Contatti
  • Farmacie in turno
  • Colesterolo alto
    Dic
    14
    2018

    Colesterolo alto, ma potresti non saperlo

    Colesterolo alto, ma potresti non saperlo

    Fai il test del colesterolo in Farmacia, è GRATIS per tutta la famiglia.

    Per quasi un milione di italiani colesterolo alto sin da bambini per componente genetica

    Fondamentale il controllo già dai 20 anni per ridurre i rischi cardiovascolari

    Venerdì 14 dicembre

    GIORNATA DEL COLESTEROLO

    È l’iniziativa di Farmacia San Pietro con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla necessità di una sana alimentazione ed un corretto stile di vita per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

    In farmacia eseguiamo la misurazione del colesterolo totale con prelievo del sangue capillare (una semplice e indolore puntura su un dito). Il test, completamente gratuito, sarà condotto dall’esperto, Dott. Luigi Dorsi, a vostra completa disposizione anche per dispensare preziosi consigli su come alimentarsi correttamente ed in salute.

    Dodici milioni di italiani (1 su 5) hanno il colesterolo alto e metà non lo sanno; gli uomini sono più a rischio rispetto alle donne. Nel calcolo del rischio di eventi cardiovascolari, soprattutto nei giovani, il livello del colesterolo conta quasi il doppio di quello dell’ipertensione arteriosa.

    L’obiettivo è sensibilizzare le persone su quanto la componente genetica sia la prima causa del colesterolo alto, fattore che interessa circa mezzo milione di persone.

    Nelle forme più gravi, infatti, valori alti spesso si manifestano già dalle prime decadi di vita: è molto importante, quindi, eseguire i controlli sin da giovani, a partire dai 20 anni e ripeterli almeno ogni 3 anni.

    C’è poi la forma comune, in cui fattori ambientali, l’alimentazione soprattutto, agiscono in presenza di fattori genetici predisponenti aumentando i livelli di colesterolo: questa forma, per fortuna meno grave, potrebbe interessare circa 1.200.000 italiani.

    Fondamentale quindi valutare il proprio stile di vita, l’eventuale assunzione di farmaci oltre che un’eventuale familiarità della patologia, utile a fornire una prima indicazione del rischio cardiovascolare globale.

    Il colesterolo alto è un male silenzioso

    Il colesterolo alto non dà sintomi, non provoca disturbi o disagi, proprio per questo non va trascurato: con il passare degli anni può comportare la formazione di “placche” che ostruiscono le arterie e aumentano, insieme ad altri fattori, il rischio cardiovascolare.

    Non esiste una correlazione diretta tra livelli di colesterolemia (che variano significativamente nel tempo) e grado di ostruzione delle arterie, ma è importante sottolineare che più alto è il colesterolo (e/o più fattori di rischio sono presenti) tanto più rapida può essere l’evoluzione della malattia.

    Le persone considerano erroneamente valori alti di colesterolo come un fattore di rischio meno pericoloso rispetto ad altri. In realtà, il colesterolo alto, specie nei giovani pesa circa il doppio rispetto all’ipertensione arteriosa nella valutazione del rischio cardiovascolare globale, cioè sulla possibilità che si verifichi un infarto.

    E per le donne?

    Fino all’età fertile la donna è “protetta” dal suo equilibrio ormonale, ed è meno soggetta a malattie cardiovascolari, sebbene negli ultimi anni si registrino casi sempre più frequenti anche in pre-menopausa.

    Poi, all’arrivo della menopausa, il livello di rischio si alza e dopo i 60 anni il 30% dei casi di infarto riguarda una donna e la percentuale cresce all’aumentare dell’età.

    A tutto ciò, se si aggiunge uno stile di vita non corretto (fumo, vita sedentaria, sovrappeso) anche la donna si espone all’insorgenza di ulteriori fattori di rischio (ipertensione, diabete) che, tutti insieme, possono scatenare un evento precoce, evenienza oggi sempre più frequente. Purtroppo la scarsa consapevolezza dell’incidenza delle malattie cardiovascolari nelle donne è il peggior nemico della donna stessa.

    La scelta dei cibi a tavola gioca un ruolo importante

    Ecco un esempio pratico che può essere utile in vista delle feste: conosci le differenze tra i diversi tipi di crostacei e molluschi?

    ✅ Sì agli scampi ma no alle aragoste, il calamaro ci avvelena, meglio la seppia.

    ✅ Per contenere i livelli di colesterolo bisogna scegliere alimenti ricchi di fibre come frutta e verdura e preferire il pesce.

    Non tutti invece sanno che:

    ✅ i maggiori “nemici” della nostra tavola sono le aragoste ed i gamberi, cibi con contenuto molto elevato di colesterolo

    ✅ i loro “cugini”, gli astici e gli scampi, sono meno dannosi

    ✅ il record di concentrato di colesterolo appartiene ai calamari, rispetto ai quali è meglio preferire le seppie che ne contengono meno della metà

    ✅ tra cozze e vongole è facile scegliere: le seconde sono molto meno dannose

    ✅ tra i pesci, infine, quelli di fondo come la cernia, sono più grassi e ad elevato contenuto di colesterolo, rispetto ad esempio al dentice, tra i più salutari.

    Questi ed altri consigli, risposte alle tue domande e approfondimenti sul tema, saranno all’ordine del giorno

    Venerdì 14 Dicembre

    GIORNATA DEL COLESTEROLO

    Fai il test del colesterolo in pochi minuti con l’assistenza del Dott. Luigi Dorsi, specialista Specchiasol, al quale potrai sottoporre domande sulla tua alimentazione e ricevere consigli su un corretto stile di vita.

    Il test del colesterolo lo offriamo noi, è completamente GRATUITO, tu devi solo PRENOTARE per te e per la tua famiglia. Chiamaci 0532 860047

    About author

    Vannia Rossi
← Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito →
EVENTI | PROMO
Fotoprotezione Isdin linea completa di creme solari ed integratori alimentari
Creme solari: bastano a proteggere la pelle?
21/06/2019
Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
15/10/2019
sali-minerali-per-un-estate-con-energia
Con i sali minerali vivete un’estate piena di energia
31/07/2019
scopri le novità di stagione
Novità di stagione
14/12/2019
Occhiali da lettura premontati per correggere la presbiobia
Occhiali da lettura: quando sono necessari?
17/02/2018
Igiene orale come prevenzione per la salute
Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?
23/04/2019
test diagnostici di autoanalisi
Test diagnostici disponibili in farmacia
30/12/2017
Fillerina Cescina Filler Make Up
Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
03/10/2018
Praova GRATIS i trattamenti LABO
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
29/11/2018
Test audiometrico gratuito
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
22/02/2019
L'esperta Labo per problemi di caduta dei capelli
Caduta dei capelli: chi non la teme?
21/03/2018
percepire le emozioni anche con l'udito
Percepire le emozioni: anche con l’udito si può
9/11/2018
Colesterolo alto
Colesterolo alto, ma potresti non saperlo
14/12/2018
integratori alimentari Laborest
Integratori alimentari: perché assumerli?
20/02/2018
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l'uva
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l’uva
05/12/2017
Farmacia San Pietro s.n.c.
  • Viale Giosuè Carducci, 1A - Copparo
  • +39.0532860047
  • farmsanpietro@sanpietrofarmacia.it
  • https://www.sanpietrofarmacia.it/
EVENTI | NOVITÀ
  • Novità di stagione
  • Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
FARMACIE DI TURNO

CONSULTA GLI ORARI

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2016 Farmacia San Pietro.

Site Map | Privacy Policy | Informativa sui cookies | Ex art 42 L8809 | Condizioni d'uso
Area Riservata
Site created by: SCR     |     Content management: .VR