• Home
  • Chi Siamo
  • Reparti
  • Servizi
  • Eventi | Novità
  • Contatti
  • Farmacie in turno
  • lo stato di salute dell udito
    Nov
    08
    2017

    Lo stato di salute dell’udito: necessario il controllo periodico

    Lo stato di salute dell’udito necessita un controllo periodico, per gli over 50, ma anche per i più giovani

    Mercoledì 8 Novembre dalle 9.00 alle 12.30

    Lo stato di salute dell’udito diminuisce nelle persone anziane. Una persona su tre oltre l’età di 65 anni soffre infatti di sordità. Molte persone possono però recuperare un buonissimo udito con l’aiuto di apparecchi acustici, soluzioni efficaci che grazie alla tecnologia oggi sono molto piccoli.

    Le cause più comuni di sordità o di ipoacusia sono quindi dovute al processo di invecchiamento. Il fenomeno inizia nella prima età adulta e diventa più evidente dopo i 50 anni d’età. Gli uomini ne sono di solito più colpiti delle donne.

    Non è tuttavia l’unica causa di sordità: qui prendiamo in considerazione un altro aspetto piuttosto frequente: l’esposizione ripetuta a rumori alti, come la musica ad alto volume, le macchine, le falciatrici per il prato… ogni persona ha il proprio livello di tolleranza al rumore, è un’esperienza molto personale.

    Ragazzi attenti alla musica ad alto volume, sia in discoteca che ai concerti e quando utilizzate gli auricolari. Potrebbe essere nociva per le vostre orecchie e portarvi ad una sordità precoce o ad altre malattie croniche dell’apparato uditivo!

    Secondo uno studio di una importante università brasiliana condotto su adolescenti, ascoltare musica ad alto volume può portare alla comparsa di acufeni. Gli acufeni sono rumori e sibili che compaiono all’interno dell’orecchio e possono causare sordità precoce.

    Lo stato di salute dell’udito non si deteriora solamente in età avanzata

    Al contrario degli adulti, i giovani non si preoccupano e non percepiscono i segnali di pericolo. Purtroppo si accorgono che lo stato di salute dell’udito è a rischio quando ormai è troppo tardi, il nostro consiglio è di non esagerare con la musica ad alto volume.

    Altri studi recenti  ipotizzano un collegamento fra l’uso del cellulare ed un probabile rischio di sviluppare acufeni. La causa sarebbe l’energia prodotta dalle microonde dei cellulari.

    Il sintomo più comune di perdita dell’udito è ovviamente quando non riusciamo più a sentire cosa viene detto. Percepiamo i suoni attutiti, ovattati e non siamo in grado di distinguerli.

    Non sottovalutare i segnali che i tuoi sensi ti inviano e sottoponiti ad un controllo semplice, rapido ed indolore. Per la cura delle orecchie occorre sapere cosa può renderle più sane ed evitare ciò che può danneggiarle. Ti invitiamo a scoprire lo stato di salute dell’udito con il TEST GRATUITO

    8 Novembre: vieni a conoscere lo stato di salute dell’udito. Prenota il tuo test in farmacia con una semplice telefonata 0532 860047

    Verificare la qualità dell’udito è importante per il tuo benessere presente e futuro.

    About author

    Vannia Rossi
← Gli integratori Solgar e preservi la bellezza da dentro
Il segreto di bellezza di una beauty blogger svelato! →
EVENTI | PROMO
Fotoprotezione Isdin linea completa di creme solari ed integratori alimentari
Creme solari: bastano a proteggere la pelle?
21/06/2019
Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
15/10/2019
sali-minerali-per-un-estate-con-energia
Con i sali minerali vivete un’estate piena di energia
31/07/2019
scopri le novità di stagione
Novità di stagione
14/12/2019
Occhiali da lettura premontati per correggere la presbiobia
Occhiali da lettura: quando sono necessari?
17/02/2018
Igiene orale come prevenzione per la salute
Igiene orale: cosa succede se non lavi i denti?
23/04/2019
test diagnostici di autoanalisi
Test diagnostici disponibili in farmacia
30/12/2017
Fillerina Cescina Filler Make Up
Fillerina filler senza ago: da impossibile a possibile
03/10/2018
Praova GRATIS i trattamenti LABO
Trattamenti LABO: in Regalo per te la prova gratuita
29/11/2018
Test audiometrico gratuito
Test audiometrico: metti alla prova il tuo udito
22/02/2019
L'esperta Labo per problemi di caduta dei capelli
Caduta dei capelli: chi non la teme?
21/03/2018
percepire le emozioni anche con l'udito
Percepire le emozioni: anche con l’udito si può
9/11/2018
Colesterolo alto
Colesterolo alto, ma potresti non saperlo
14/12/2018
integratori alimentari Laborest
Integratori alimentari: perché assumerli?
20/02/2018
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l'uva
Invecchiamento cutaneo: contrastiamolo con l’uva
05/12/2017
Farmacia San Pietro s.n.c.
  • Viale Giosuè Carducci, 1A - Copparo
  • +39.0532860047
  • farmsanpietro@sanpietrofarmacia.it
  • https://www.sanpietrofarmacia.it/
EVENTI | NOVITÀ
  • Novità di stagione
  • Farmaci vegetali e farmaci di sintesi quali scegliere?
FARMACIE DI TURNO

CONSULTA GLI ORARI

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2016 Farmacia San Pietro.

Site Map | Privacy Policy | Informativa sui cookies | Ex art 42 L8809 | Condizioni d'uso
Area Riservata
Site created by: SCR     |     Content management: .VR